Menu
Caricamento Eventi

CAPODANNO IN SALENTO

Data: 29/12/2023 - LECCE

“La terra del Salento è la zona che si estende più ad est della penisola, visivamente compone il tacco d’Italia,  un mondo che, come diceva il grande salentino Carmelo Bene, ruota su se stesso in un vortice senza fine, senza riposo. Un isolamento durato tanti secoli, che solo ora si va perdendo e ha permesso di conservare intatta la sua natura, incontaminato il suo mare e genuino il suo folclore.”

Pullman + Hotel **** + 3 pranzi + 3 cene (compreso cenone)  + ingressi e visite guidate € 825,00

29 Dicembre 1° giorno: 

Partenza al mattino dai luoghi convenuti. Arrivo del gruppo a Polignano a Mare, incontro con la guida ed inizio della visita. Per molti Polignano a Mare costituisce una meta e una fonte di ispirazione che sia in passato che nei tempi meno recenti ha dato spazio a poeti e artisti per poter ambientare le loro opere. La storia di questa città è molto antica, secondo alcuni studiosi corrisponde con la fondazione dell’antica città di Neapolis. Agli inizi del III secolo a.C. la zona di Polignano divenne un importante centro strategico, per la potenza di Taranto, con cui aveva avuto degli importanti interessi economici e commerciali. In passato, l’area fu per i Romani un importante centro di traffico dato che collegava Roma a Brindisi, passando poi sotto la giurisdizione dell’impero bizantino dal quale derivò la religione ortodossa. Con l’avvento dei Normanni, il loro potere crebbe molto, e durante la dominazione aragonese le attività commerciali si svilupparono molto soprattutto grazie ad esperti mercanti veneziani.Nel tempo Polignano a mare è stato il set di numerosi film e fiction televisivo data l’alta spettacolarità dei suoi paesaggi e vedute, nonché del meraviglioso mare. Nucleo vitale della città, il borgo antico è uno dei luoghi più suggestivi di Polignano a Mare. L’ingresso al borgo è marcato dall’imponente arco marchesale che accoglie i visitatori lungo la strada che conduce alla piazza dell’Orologio. Qui si affacciano edifici come il Palazzo del Governatore e la chiesa Matrice nonchè ex-cattedrale. A seguire proseguimento per Lecce; cena , pernottamento in hotel.

30 Dicembre  2° giorno: 

Dopo la prima colazione in hotel incontro con la guida per inizio della visita guidata di Lecce, bellissima capitale del Barocco Pugliese, tra piazze e maestose chiese, vere pinacoteche di rilevanza nazionale. Il centro storico di Lecce è un labirinto con centinaia di vicoletti e stradine che girano intorno a palazzi barocchi in pietra leccese, una particolare pietra giallo-beige che ricopre il cuore più antico di Lecce. I balconi sono decorati, i cortili fioriti sono uno spettacolo e le chiese offrono meravigliosi colpi d’occhio. Pranzo in ristorante riservato. A seguire visita guidata di Galatina. Il centro storico di Galatina è di dimensioni abbastanza ridotte ma di grande suggestione, situato all’interno dell’antica cinta muraria tra viuzze e archi ancora oggi molto ben tenuti che attraversano e uniscono i palazzi cinquecenteschi.Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.

31 Dicembre  3° giorno:

Dopo la prima colazione in hotel trasferimento per trasferimento per Gallipoli e visita guidata. ll nome di Gallipoli deriva dal termine “Callipolis” (o “Kale Polis”) che ha il significato di “città bella”. La città è costituita da una parte antica situata ad ovest su un’ isola , che è il centro storico, e da una di più recente edificazione che si trova ad est su di un promontorio. Una volta Gallipoli era una penisola ma poi, di fronte alle continue minacce dei turchi per secoli sono state il terrore delle popolazioni della penisola salentina, è stata staccata dalla terraferma da un fossato ed è stata chiusa all’interno di alte mura e bastioni lunghe quasi un chilometro e mezzo divenendo di fatto una isola. Il centro storico della città è una sorta di città di terraferma che galleggia sul mare. Nei primi anni del 1600 fu realizzato il ponte che collega l’isola con la terra ferma. Il centro storico è un borgo medioevale con viuzze strette e torte, bianche costruzioni nel tipico stile del mediterraneo col barocco leccese che adorna balconi e portali spesso costruiti in pietra leccese.Pranzo in ristorante riservato. A seguire trasferimento ad  Otranto e visita guidata. Otranto è il paese più orientale d’Italia ed il primo posto dove si festeggia il Capodanno lungo lo stivale (salutato tutti gli anni con un capodanno ad hoc: l’Alba dei Popoli). Otranto è stata a lungo la capitale di un Regno che portava il suo nome e che comprendeva oltre al Salento anche alcune terre che oggi si trovano nelle province di Brindisi e di Taranto.Il centro storico di Otranto è un labirinto di stradine e viuzze. Le case bianche addossate l’una all’altra e le vie in pietra viva hanno un non so che di esotico ed un non so che di nostrano. Troverete numerosi negozietti di artigianato e locali da scoprire uno ad uno. Il porto si trova lungo la costa bassa. In passato era un centro nevralgico negli scambi con l’Oriente, oggi ospita solo piccole imbarcazioni e pescherecci.  Al termine della visita guidata rientro in hotel , cenone di capodanno e pernottamento.

1 Gennaio 4° giorno: 

Dopo la prima colazione in hotel partenza per Ostuni e visita guidata. Ostuni, in provincia di Brindisi, sorge su tre colli a 200 metri sul livello del mare. Dalla collina dove sorge, Ostuni domina un mare cristallino che da oltre venti anni è Bandiera Blu e merita attenzione per il centro Storico ricco di monumenti e attrazioni. E’ conosciuta come la “città bianca” per via delle colore delle abitazioni dipinte di calce , ed è senza ombra di dubbio uno dei centri turistici più rinomati della Puglia. Tutto il bianco di Ostuni deriva dalla calce, qui utilizzata fin dal Medioevo un po’ perché era un materiale facile da reperire; un po’ perché era il modo per conferire luce ai ristretti vicoli del centro storico di Ostuni. Pranzo in ristorante riservato, a seguire partenza per il rientro.

         Stampa          Segnala ad un amico

Scegli il tuo luogo di partenza:

Quota a Persona in Camera Doppia€ 825,00
Quota in Singola€ 945,00
Quota Saldo a persona in Camera Doppia€ 525,00
Quota Saldo in Singola€ 645,00

* L'utente che effettuerà l'acquisto per più persone, sarà considerato il capogruppo!
** ATTENZIONE: Per partenze in punti diversi effettuare ordini diversi!
***Il referente / capogruppo per ogni ordine deve essere una persona presente al punto di partenza scelto!

 

Evento: *

Data e luogo evento: *

Nome e cognome: *

Telefono/cellulare: *

Email: *

Numero posti: *

Accetto la Normativa sulla Privacy D. Lgs. 196/2003

Eventuali note: