Menu
Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

NORIMBERGA

Data: 15/12/2023 - NORIMBERGA

Norimberga, Bamberga, Rothenburg 15-16-17 Dicembre

Pullman + Hotel**** con prima colazione + 2 Cene + Ingressi e Visite Guidate € 450,00

15 Dicembre 1° giorno

Partenza al mattino dai luoghi convenuti. Soste durante il percorso, pranzo libero e arrivo nel pomeriggio a Norimberga. Incontro con la guida ed inizio della visita alla citta’. Norimberga è il principale centro economico e culturale della Franconia, la parte settentrionale della Baviera, nonché seconda città della regione per grandezza ed importanza dopo Monaco. All’epoca del Sacro Romano Impero era una delle maggiori sedi politiche in Europa. L’origine della città risale al 1050, quando viene citata per la prima volta, e nel 1219 l’imperatore Federico II le concede il titolo di “Città Libera” dell’Impero, mantenuto fino al 1806. Il periodo d’oro di Norimberga si colloca a cavallo tra il ‘400 e il ‘600 quando fioriscono molte attività commerciali e artigianali: lavorazione dell’oro, strumenti di precisione, editoria. Con la scoperta del nuovo mondo Norimberga viene esclusa dalle nuove vie commerciali, a seguito della guerra dei Trent’anni la città decadde economicamente e rinasce nel corso dell’Ottocento con la specializzazione nell’industria dei giocattoli. Il Mercatino di Natale di Norimberga, uno dei più famosi della Germania, è organizzato in Piazza del Mercato a Norimberga sul Meno e viene inaugurato il Venerdì precedente la Prima domenica di Avvento. Sono circa 180 le bancarelle di Natale, tutte decorate con un panno rosso e nero che è valso al mercatino di Natale l’appellativo di  “Piccola città di Legno e Stoffa”.  Ogni espositore tenta di abbellire il più possibile il proprio stand al fine di aggiudicarsi il “Plum Menschen” d’oro (ma la premiazione prevede che ne vengano assegnati anche uno d’argento e uno di bronzo) assegnato dalle amministrazioni cittadine. Al termine della visita guidata trasferimento in Hotel.  Cena e pernottamento.

 

16 Dicembre 2° giorno

Dopo la prima colazione in Hotel trasferimento in pullman a Bamberga per la visita guidata.  È una delle poche città tedesche a non aver praticamente subito bombardamenti durante la guerra: questa enorme fortuna ci permette di ammirare nel suo splendore questo gioiello, che non a caso fa anche parte del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco già dal 1993, proprio in virtù della città vecchia rimasta integra.  La città dei 7 colli (Stephansberg, Kaulberg, Domberg, Michelsberg, Jakobsberg, Altenburg e Abtsberg) viene chiamata spesso la Roma francone e a volte associata anche a Venezia, sia per la Klein Venedig, la Piccola Venezia (una serie di case di pescatori molto pittoresche e variopinte in riva alla Regnitz), sia per l’esistenza, da alcuni anni, di un gondoliere inoltre, anche per Bamberga l’acqua alta rappresenta un problema.La sua posizione privilegiata spiega la sua lunga storia, che risale almeno al VII sec., anche se la prima testimonianza scritta risale al 902. Era proprietà della famiglia Babenberg, da cui appunto prese il nome. Nel 1007 Enrico II vi fondò il vescovado (che durò fino al 1802, quando Bamberga perse la sua indipendenza in seguito all’occupazione della Baviera) e fece costruire il Duomo, che venne concluso però appena oltre due secoli più tardi (dopo un paio di incendi), per cui risulta, alla fine, una fusione molto originale fra la prima parte romanica e quella più tarda, già gotica. Ma Bamberga non prosperò solo in epoca medievale, i numerosi edifici barocchi testimoniano della sua fioritura, sotto i principi vescovi, in particolare nel XVIII; l’università fu fondata nel 1647.  Al termine della visita guidata pranzo libero e rientro a Norimberga, tempo libero a disposizione cena e pernottamento.

 

17 Dicembre 3° giorno

Dopo la prima colazione in hotel partenza in pullman per visita di Rothenburg cittadina della Baviera gioiello d’arte medievale.L’origine della città risale al X secolo quando sorse il castello dei Conti di Rothenburg; per tutto il 1100 Rothenburg gode di un periodo politico, culturale e commerciale molto fiorente e positivo a tal punto che nel 1274 le cinta murarie vengono allargate per ospitare il quartiere degli artigiani. Nel 1802 la città viene annessa alla Baviera mentre cento anni dopo, nel 1905, viene collegata con le altre città tedesche attraverso una linea ferroviaria.Per Rothenburg e la sua ottima economia la situazione idilliaca sembrava senza fine ma nel 1945 un terribile bombardamento distrugge buona parte del centro storico e solo grazie all’intervento di un generale americano si evitò la distruzione totale della città. Dopo la fine della seconda guerra mondiale inizia la grande ricostruzione ed oggi si può ammirare la città in tutta la sua ritrovata bellezza. Dal XV secolo fino ad oggi il meraviglioso Mercato di Natale di Rothenburg ha sempre rappresentato un appuntamento fisso della stagione delle feste di Natale. Questo Mercatino Natalizio può contare su una tradizione di 500 anni, nel corso dei quali l’evento è cambiato solo il minimo indispensabile per restituire ai suoi visitatori la magia di sempre. Sono numerosi gli eventi culturali che si svolgono in concomitanza con questo mercato. Il clou del mercato, tuttavia, è il “Rothenburger Reiterle“, che ha anche dato a questo mercato il suo nome. Pranzo libero. A seguir,e ritrovo del gruppo e partenza per il rientro.

 

         Stampa          Segnala ad un amico

Scegli il tuo luogo di partenza:

* L'utente che effettuerà l'acquisto per più persone, sarà considerato il capogruppo!
** ATTENZIONE: Per partenze in punti diversi effettuare ordini diversi!
***Il referente / capogruppo per ogni ordine deve essere una persona presente al punto di partenza scelto!

 

Evento: *

Data e luogo evento: *

Nome e cognome: *

Telefono/cellulare: *

Email: *

Numero posti: *

Accetto la Normativa sulla Privacy D. Lgs. 196/2003

Eventuali note: