Pullman + Hotel**** in pernottamento e prima colazione + 2 PranzI + 2 Cene+ Ingressi e Visite Guidate + Tassa di Soggiorno € 450,00
SOLD OUT
Venerdì 20 Ottobre:
Partenza del gruppo, soste lungo il percorso, arrivo a Torino, incontro con la guida per visita del centro storico di Torino. La magnifica architettura della Chiesa Di San Lorenzo, oltre ad essere luoghi di fede, le chiese di Torino sono pregevoli opere architettoniche e artistiche soprattutto dell’arte barocca: la chiesa di San Lorenzo, prima opera alla corte sabauda di Guarino Guarini e lo scalone di palazzo Madama rappresentano perfettamente la raffinatezza del capoluogo Piemonte.Il Quadrilatero Romano nel cuore vecchio di Torino e Via Garibaldi ci porteranno a spasso nel tempo dalle origini Romane della città fino ai progetti di riqualificazione iniziati con le olimpiadi invernali del 2006.
In Piazza San Carlo scopriremo i caffè storici e i prodotti tipici che, inventati a torino, sono oramai riconosciuti in tutto il mondo come eccellenze alimentari. Piazza San Carlo, dal 1618 dedicata a San Carlo Borromeo, è senz’altro una tra le più belle e importanti piazze della città di Torino, tanto da essere spesso teatro di concerti, manifestazioni, nonché dei festeggiamenti per le vittorie della Juventus. Diversi furono i nomi dati alla piazza nel corso dei secoli: fu prima Piazza Reale, poi Piazza d’Armi e Place Napoléon nel periodo napoleonico.
Come nel caso di molti monumenti e luoghi di interesse torinesi, la storia di Piazza San Carlo si intreccia con le vicissitudini della famiglia Savoia. La piazza venne, infatti, inaugurata nel 1638 e rappresentava il desiderio del Duca di Savoia di espandere la città verso Sud, dopo che Torino divenne capitale del regno. Sulla piazza, di forma rettangolare, sorgono ancora oggi numerosi luoghi di interesse: al centro è situata una statua equestre di Emanuele Filiberto, mentre, sul lato sud della piazza, si trovano le due chiese gemelle in stile barocco, quella di Santa Cristina costruita nel 1639 e quella di San Carlo del 1619.
Non è solo la sua bellezza a rendere famosa Piazza San Carlo ma soprattutto l?importante ruolo sociale che svolse fin dalla sua realizzazione. Sul perimetro della piazza sorgono, infatti, diversi caffè, luoghi in cui intellettuali e uomini di cultura, ma anche nobili e reali, usavano riunirsi per discutere, in particolar modo, di faccende politiche. Famosissimo è, sicuramente, il Caffé San Carlo, ma anche il Caffè Torino e al Neuv Caval’d Brôns.
Pranzo libero.
Pomeriggio visita della Reggia di Venaria Reale e dei giardini. La vita della corte sabauda trascorreva tra svaghi e cerimonie nelle sontuose residenze che circondavano la città, costruite per creare una raffinata “Corona di Delizie” intorno alla capitale, a testimonianza della magnificenza di Casa Savoia.
A pochi passi dal centro di Torino, attorniati da vigne ed eleganti giardini, Villa della Regina e il Castello del Valentino furono dimore predilette di duchesse, principesse e regine, mentre la Palazzina di Caccia di Stupinigi e la Reggia di Venaria, maestosi complessi barocchi, nacquero come residenze di caccia e di piacere. Trasferimento in hotel , cena e pernottamento.
Sabato 21 Ottobre :
Colazione in hotel, incontro con la guida e proseguimento della visita guidata di Torino. Pranzo in ristorante riservato. Pomeriggio visita al Museo Egizio il più antico al mondo e oggi, dopo il rinnovamento delle esposizioni, in grado di affascinare il visitatore attraverso una storia che inizia 5000 anni fa. Oggetti di vita quotidiana, mummie, affreschi e il grande statuario rendono il Museo di Torino degno di rivaleggiare con quello de Il Cairo. Trasferimento in hotel cena e pernottamento.
Domenica 22 Ottobre :
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento ad Alba. Incontro con la guida e visita della citta’ adagiata nello splendido scenario naturale delle Langhe di cui è la capitale storica ed economica. Alba è una città ricca di cultura, storia e tradizioni, è conosciuta per le sue bellezze, i suoi scorci curiosi, per le sue rinomate industrie e per i suoi prodotti gastronomici, tra cui il tartufo e il vino, venduti oggi in tutto il mondo. In città e nell’hinterland hanno sede importanti realtà industriali di risonanza internazionale: prima fra tutte la Ferrero S.p.A., leader in Europa e nel mondo nel campo dolciario, il Gruppo Miroglio, nel campo della moda e del tessile ecc.
Tempo libero per la Fiera del Tartufo. IL MERCATO MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO DI ALBA è il cuore storico della manifestazione dedicata al Tuber magnatum Pico.Un’area espositiva ubicata in pieno centro storico, il luogo ideale per apprezzare e acquistare il meglio dei tartufi provenienti dai boschi di Langhe Roero e Monferrato. Al suo interno si potrà acquistare il Tartufo – il bene più prezioso e raro del nostro territorio – direttamente da tutti i venditori presenti (Trifulau o commercianti), con la supervisione e il supporto della Commissione Qualità.Accanto ai Trifulau, si potranno acquistare i migliori prodotti agroalimentari del territorio ed i pregiati vini di Langhe Monferrato e Roero. Un’area specifica è inoltre riservata alla degustazione dei vini di Langhe, Roero e Monferrato proposti all’interno della Grande Enoteca dall’AIS Piemonte, sezione regionale dell’Associazione Italiana Sommelier. Pranzo in ristorante riservato, la visita con degustazione delle CANTINE DI FONTANAFREDDA. Sotto le alte volte in mattoni, le botti di rovere e i tini d’acciaio, ospitati nelle maestose cantine ottocentesche, accolgono, per l’affinamento i nobili vini rossi mentre, ambienti di più recente costruzione, dotati di tutte le tecnologie oggi indispensabili per esaltarne le caratteristiche, consentono di elaborare nel modo migliore i vini bianchi e gli spumanti. Ritrovo del gruppo e partenza per rientro.
Scegli il tuo luogo di partenza: |
* L'utente che effettuerà l'acquisto per più persone, sarà considerato il capogruppo!
** ATTENZIONE: Per partenze in punti diversi effettuare ordini diversi!
***Il referente / capogruppo per ogni ordine deve essere una persona presente al punto di partenza scelto!