Menu
Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

FIRENZE E GLI UFFIZI

Data: 24/09/2023 - FIRENZE

Pullman +  Pranzo + Ingressi e Visite Guidate € 160,00

SOLD OUT

Partenza al mattino dai luoghi convenuti. Sosta durante il percorso, arrivo a Firenze. Incontro con la guida ed Ingresso alla Galleria degli Uffizi. La Galleria degli Uffizi è stata costruita tra il 1560 ed il 1580 da Giorgio Vasari per ordine di Cosimo I de Medici, primo Granduca di Toscana. In origine fu concepita come un ufficio di magistrati, giudici, tecnici e mercanti di Firenze. Per costruire questo imponente edificio a forma di U, sono stati demoliti numerosi altri edifici, come la chiesa di San Pier Scheraggio, un’ antica e importante chiesa romanica dell’ XI secolo di cui ancora sono visibili gli archi e le colonne dei padiglioni, da via della Ninna davanti a Palazzo Vecchio.Quando Vasari morì nel 1574 questo progetto, la cui realizzazione è durata molti anni, non era ancora stato completato e altri due architetti, Bernardo Buontalenti ed Alfonso Parigi il Vecchio sono stati i responsabili dei lavori di rifinitura.Il piano superiore è diventato una galleria privata per la famiglia regnante di Firenze e i loro ospiti. Inoltre qui sono stati esposti dipinti, statue, gioielli, strumenti scientifici, armi, rendendo queste collezioni tra le più interessanti e preziose di tutto il mondo.Nel 1769 la galleria apre le sue porte al pubblico diventando un museo. Oggi contiene una delle più antiche e famose collezioni d’arte del mondo.

Pranzo in ristorante riservato.

A seguire visita guidatac on inizio da Piazzale Michelangelo splendida terrazza sulla città intitolata a uno dei più importanti artisti fiorentini del Rinascimento. La costruzione del piazzale fece parte del rinnovamento urbanistico in occasione dell’elezione di Firenze a capitale d’Italia e nel 1873 furono aperti i cantieri, inaugurando la piazza due anni dopo. Da qui si sale fino alla chiesa di San Miniato al Monte; si trova nella parte più alta della città, la sovrasta, ed è uno dei tanti esempi di romanico presenti in Toscana. La Chiesa prende il nome dal santo che secoli fa fu  il primo martire di Firenze, e viene descritto come un principe armeno o come un mercante greco che era in pellegrinaggio a Roma. Da qui si discende verso i lungarni passando attraverso il Giardino delle Rose e il pittoresco borgo San Niccolò. San Niccolò è la parte di Firenze che ha completamente conservato la sua atmosfera medievale: con le massicce mura del 13esimo secolo ancora intatte e le stradine acciottolate. Si arriva al Ponte Vecchio.

Al termine della visita guidata ritrovo del gruppo e partenza per il rientro.

         Stampa          Segnala ad un amico

Scegli il tuo luogo di partenza:

Pullman + Pranzo + Ingressi e Visite Guidate€ 160,00Esauriti!

* L'utente che effettuerà l'acquisto per più persone, sarà considerato il capogruppo!
** ATTENZIONE: Per partenze in punti diversi effettuare ordini diversi!
***Il referente / capogruppo per ogni ordine deve essere una persona presente al punto di partenza scelto!

 

Evento: *

Data e luogo evento: *

Nome e cognome: *

Telefono/cellulare: *

Email: *

Numero posti: *

Accetto la Normativa sulla Privacy D. Lgs. 196/2003

Eventuali note: